CONFRATERNITA DELLE ANIME DEL PURGATORIO

La Confraternita del Purgatorio fu fondata il 16 dicembre 1663 e contestualmente fu fondato l'oratorio delle Anime del Purgatorio consistente in costruzioni e terreni concessi dal sacerdote Mario Catalfamo presso l'antico duomo di San Vito, che includevano già la presenza di una cappella preesistente dedicata alle Anime Sante edificata da Diego Fiorello.
La Confraternita del Purgatorio è oggi nota come Confraternita delle Anime del Purgatorio sotto il titolo dell'Immacolata Concezione.
La commemorazione dei defunti è l'obiettivo principale della Confraternita. Tra la moltitudine degli scopi previsti: il dispensare conforto durante la malattia, garantire una cristiana sepoltura, assicurare l'assistenza ai superstiti con particolare riguardo agli orfani e alle vedove, perpetuare il ricordo e la redenzione dell'anima dei defunti mediante la celebrazione di Messe di suffragio, partecipare ai riti devozionali e processionali durante le solennità previste dal calendario liturgico.
Ha sede a Pozzo di Gotto. presso la Chiesa delle Anime Purganti, nella quale è venerata la Sacra Immagine di Maria SS. Addolorata che viene portata in processione durante la "Sumana Santa".


- Testo a cura del dott. Francesco Stanzione, sulla base di informazioni tratte dal web.
- Foto tratta dal web.