A Barcellona Pozzo di Gotto si svolgono, a partire dal tardo pomeriggio del Venerdì Santo due
processioni, in quanto anticamente il centro abitato era diviso in Barcellona e Pozzo di Gotto.
Ogni processione è composta da tredici carri su cui vengono collocati i Misteri della Passione di Cristo.
Questi carri vengono chiamati "barette" o "vare"; anticamente venivano portati a spalla, ma adesso sono dei veri e propri carri.
Nel primo pomeriggio le varie "barette", uscendo dalle rispettive chiese di appartenenza, si radunano nella Chiesa di S. Giovanni Battista, per la processione di Barcellona, e nella Chiesa di S. Maria Assunta, per la processione di Pozzo di Gotto.
Ogni processione è composta da tredici carri su cui vengono collocati i Misteri della Passione di Cristo.
Questi carri vengono chiamati "barette" o "vare"; anticamente venivano portati a spalla, ma adesso sono dei veri e propri carri.
Nel primo pomeriggio le varie "barette", uscendo dalle rispettive chiese di appartenenza, si radunano nella Chiesa di S. Giovanni Battista, per la processione di Barcellona, e nella Chiesa di S. Maria Assunta, per la processione di Pozzo di Gotto.
Al momento in cui si radunano tutte le "barette", incominciano le rispettive processioni.
Le due processioni, alla sera, si incontreranno nella strada che divide i due centri abitati, lungo il torrente Longano: questo è un momento molto caratteristico e atteso dai fedeli.
Le due processioni, alla sera, si incontreranno nella strada che divide i due centri abitati, lungo il torrente Longano: questo è un momento molto caratteristico e atteso dai fedeli.
Dopo l’incontro delle due processioni, esse continuano nei loro percorsi
fino a ritornare nei luoghi di partenza; al termine tutte
le "barette" si separano per ritornare ognuna nella propria chiesa.
Le Vare | Barcellona | Pozzo di Gotto |
---|---|---|
L'Ultima Cena | Â Cena (bottai, agrumai e spiritari) | Â Cena (carpentieri, falegnami) |
L'orazione nell'Orto degli Ulivi o Getsemani | Û Signuri all'Ortu (carpentieri e carrettai) |
Û Signuri all'Ortu (villici e sodalizi cattolici)
|
Il Pretorio di Pilato | Û Pritoriu di Pilatu | |
La Flagellazione | Û Signuri â Colonna (fabbri) | Û Signuri â Colonna |
Ecce Homo | L'Accia Omu (Confraternita dell'Immacolata) | L'Accia Omu (Confraternita di Sant'Eusenzio) |
Il Cristo con la Croce | Û Signuri câ Cruci (broccai e vasai) | Û Signuri câ Cruci |
L'incontro con le Pie Donne
| Û Signuri 'ncontra Marta, Maria e Maddalena (circoli ricreativi) | |
La Caduta | Û Signuri â cascata (sarti e bottegai) | Û Signuri â cascata |
La Spogliazione delle vesti | Û Signuri spugghiatu dî Giudei | |
La Crocifissione | Û Crucifissu (Confraternita del S.S. Crocifisso, falegnami) | Û Crucifissu (Confraternita del S.S. Sacramento) |
La Deposizione dalla Croce | Â Scesa o Deposizzioni dâ Cruci (appaltatori edili) | |
La Pietà | Â Pietà (pescivendoli) | Â Pietà |
La Deposizione nel Sepolcro | Û Signuri puttatu ntô Sapuccru (macellai) | |
I Simboli della Passione | I Simbuli dâ Passioni | |
Urna col Cristo Morto | Û Signuri Mottu (Confraternita di S. Giovanni Battista) | Û Signuri Mottu |
L'Addolorata | Â 'Ddulurata (Confraternita di S. Giovanni Battista) | Â 'Ddulurata (Confraternita delle Anime del Purgatorio) |
L'Ultima Cena
1 - Barcellona
1 - Pozzo di Gotto
L'orazione nell'Orto degli Ulivi o Getsemani
2 - Barcellona
2 - Pozzo di Gotto
Il Pretorio di Pilato
3 - Barcellona
La Flagellazione
4 - Barcellona
3 - Pozzo di Gotto
Ecce Homo
5 - Barcellona
4 - Pozzo di Gotto
Il Cristo con la Croce
6 - Barcellona
La Crocefissione
8 - Barcellona
La Deposizione dalla Croce
9 - Barcellona
La Pietà
10 - Barcellona
La Deposizione nel Sepolcro
11 - Barcellona
Urna col Cristo Morto
L'Addolorata
13 - Barcellona
13 - Pozzo di Gotto
- Testo a cura di Vincenzo Zappalà, tratto dal sito "Isola in festa".
- Foto tratte dal sito "Vexilla Regis".
- Testo a cura di Vincenzo Zappalà, tratto dal sito "Isola in festa".
- Foto tratte dal sito "Vexilla Regis".
Venerdì Santo 2024 - "Viaggio" nelle due processioni di Barcellona Pozzo di Gotto